Cristina Pedretti - Coaching, formazione, consulenza • Biografia

Vuoi sapere chi sono?

…Beh, allora sei nel posto giusto! In questa pagina troverai la mia biografia e alcune informazioni su ciò che amo fare.

Prendi una ragazzina timida, tranquilla e ligia al dovere, mettila in una scuola d’arte con aspiranti artisti in pigiama e poca voglia di stare sui libri.

Shakerala con cura passandola dalla gestione delle pratiche in un negozio di telefonia a pomeriggi di passeggiate sui tacchi in una boutique di abbigliamento di lusso, in attesa di terminare la sua tesi di laurea.

Infine buttala in aula a 24 anni, con ragazzi alti il doppio di lei e l’abitudine a sbeffeggiare gli insegnanti, e poco dopo sollecita la sua multipotenzialità mettendola a gestire qualche progetto digitale e una manciata di relazioni extra-organizzative ad alto livello.

Infine stai a guardare come si spegne quando, dopo un periodo a tutta birra, immagina di trascorrere il resto della sua carriera professionale con cicli che si ripetono uguali a sé stessi.
…e come può rinascere a nuova vita sfidando la sua zona di comfort!

Quello che ne nasce sono io, a valle della mia esperienza di 37 anni di vita e dopo aver unito i puntini delle mie variegate esperienze in un disegno che ogni giorno mi stupisce ed entusiasma al tempo stesso per la sua coerenza ed ambizione!

Mi piace definirmi..

Una irrequieta, intraprendente, perseverante multipotenziale, spinta dal desiderio di portare valore nella vita degli altri, che si tiene in equilibrio strizzando un occhio ai limiti, per spingersi oltre, ma con garbo!

Empowerment Femminile

Alle donne è dedicata una parte consistente della mia attività, attraverso percorsi online individuali e/o di gruppo.

Nello specifico, per le donne che si sentono in una fase di stallo personale o professionale, ho ideato il Percorso “3MesiXSvoltare, sul quale puoi trovare informazioni più approfondite in questa pagina

A coloro che hanno già svolto il Percorso-base e/o desiderano consolidare o perfezionare risultati già soddisfacenti, sono dedicati percorsi mirati, adatti a un livello successivo di evoluzione personale e professionale.

Sviluppo professionale

L’altra parte della mia attività di coach e formatrice è invece rivolta alle aziende (in prevalenza studi professionali o PMI dell’ambito servizi) e a* liber* professionist* che desiderino essere accompagnat* in percorsi di re-skilling o evoluzione delle competenze trasversali.

In quest’ambito, i servizi offerti sono

progettazione ed erogazione di percorsi e moduli di formazione

percorsi di coaching ed empowerment individuali e di gruppo

formazione formatori:  integrazione soft+digital skills

I temi sui quali sono specializzata sono


Ti stai chiedendo come sono arrivata fin qui?

Leggi la mia biografia nella TIMELINE qui sotto, cliccando sulle frecce per muoverti avanti e indietro nel tempo!

RINASCO
In questo sito web che è la mia nuova casa: uno spazio in cui mi riconosco totalmente e che rappresenta la mia idea di realizzazione a 360°, nella quale poter manifestare una piena congruenza (nella professione di coach, consulente e formatrice) tra valori, passioni, competenze, formazione continua, dedizione e contributo al mondo.
L'ANNO DELLA PANDEMIA
È l’anno in cui ho perso il mio amato nonno Giò, che ha sempre rappresentato per me e per molti altri la solarità, la gioia di vivere con leggerezza, la disponibilità verso gli altri, lasciando andare ciò che non ci fa stare bene. È’ anche l’anno in cui ho realizzato me stessa al 100%, riuscendo a far spiccare il volo al mio progetto professionale indipendente.
LA SVOLTA
Non a caso ho utilizzato questo termine per il mio Percorso dedicato alle donne che desiderano superare la propria insoddisfazione per approdare a un livello superiore di serenità e centratura. A giugno, dopo aver lavorato intensamente su me stessa, ho infatti lasciato un lavoro “comodo” nel settore che mi era congeniale (quello della formazione), per realizzare il mio desiderio di condurre la mia attività di coach e formatrice in modo indipendente.
...COSE DA FESTEGGIARE
A luglio 2018 sposo Davide, l'amore della mia vita, l'uomo che con la sua sensibilità ha saputo ascoltare i miei bisogni e darmi fiducia affinché potessi esprimerli. Il mio podcast Chiacchiere da Venere è menzionato da ELLE.it, Lettera Donna e PodcastMania nella TOP10 dei podcast italiani di ambito femminile. Inizio inoltre a trasferire le mie competenze come coach e formatrice online nei percorsi personalizzati dedicati alle donne, sviluppando un’attività in proprio parallela al mio lavoro.
MI INVENTO UN PROGETTO AL FEMMINILE!
Capitalizzando le competenze sulla produzione di contenuti digitali maturate qualche anno prima nel Master di II livello per esperti di didattica assistita dalle nuove tecnologie al Politecnico di Milano, a gennaio lancio il mio podcast Chiacchiere da Venere, con cui intendo portare alle donne un messaggio di emancipazione, attraverso ispirazioni e strumenti pratici di sviluppo personale. Parallelamente, gestisco i riorientamenti e gli inserimenti lavorativi dei miei allievi tramite tirocini ed esperienze di apprendistato e proseguo la mia attività di formazione formatori, anche in ambito aziendale.
LE ATTIVITA DI COACHING E FORMAZIONE FORMATORI
Per Fondazione Luigi Clerici e Formatech s.r.l coordino e seleziono formatori per il re-skilling di docenti della formazione professionale in tutta Italia; io stessa formo direttamente decine di formatori della mia organizzazione. I miei interventi di coaching e training si basano sul connubio tra soft e digital skills: questa sinergia si rivelerà strategica negli anni a venire. Inizia qui per me un triennio di intensa formazione professionale nell’ambito delle ICT, attraverso un master dedicato del Politecnico di Milano e un percorso di certificazione con Apple, svolti in sinergia e nell’ambito dei ruoli ricoperti per conto della Fondazione.
LE ESPERIENZE IN FLC
Inizia la mia collaborazione continuativa con Fondazione Luigi Clerici, presso la sede centrale di Milano: lavorerò per un triennio in stretta collaborazione con il Direttore Generale come referente per l’innovazione didattica e i progetti di ambito culturale. Mi viene affidato il coordinamento generale di due importanti progetti per lo sviluppo di nuove metodologie e tecnologie formative nella didattica per competenze.
L'ANNO DEI MASTER SULLE SOFT SKILLS
Comincio a fare investimenti importanti nella mia formazione post-universitaria. Mi iscrivo al Master LECCO100 per lo sviluppo delle competenze trasversali, del quale sarei poi diventata, con grande onore e senso di riconoscenza, docente pro bono. Durante l’estate conseguo la certificazione come europrogettista tramite un Master in Europrogettazione e inizio un percorso di sviluppo personale che mi porterà a certificare formalmente la mia attività di coach.
DIVENTO INSEGNANTE
Inizio a lavorare come docente di comunicazione nella formazione professionale per adolescenti e adulti, mentre termino gli studi universitari in storia e critica dell’arte, affiancando qualche impiego come commessa. E’ un inizio duro: dopo i primi giorni in aula torno a casa scossa e con il dubbio di non riuscire a sostenere quell’esperienza. Ma stringo i denti, e proseguo, trovando pian piano fiducia in me e soddisfazioni dai miei allievi.
LA TESI SULLE DONNE NELL'ARTE
Concludo il percorso delle scuole superiori con una tesina sul tema dell’evoluzione della donna nell’arte, da oggetto passivo a soggetto attivo. Un puntino, anche questo, che oggi unisco ad altri nel mio disegno di vita che si è fatto palese e coerente: fatico a credere che sia stato un caso! Lascio ai miei insegnanti del liceo un pezzo di cuore: se oggi la mia missione è aiutare le persone nella propria evoluzione, lo devo certamente a loro.
INFANZIA E ADOLESCENZA
Nel 2001 mi iscrivo al liceo artistico e questa esperienza mi apre la mente: da quella adolescente timida e riservata, la “pessimista” che le amiche di infanzia ricordano, cominciano a sbocciare i germogli di una donna determinata e desiderosa di andare oltre gli schemi, non sempre senza conflitti e alti e bassi personali. Arrivo qui da un’infanzia serena e una pre-adolescenza caratterizzata dalle classiche “paturnie dell’età”… Saprò far tesoro di questa esperienza personale nei dieci anni di lavoro come docente e responsabile scolastica a contatto con tanti adolescenti ed i loro genitori.
IL SEMESTRE NEGLI USA
Trascorro un semestre a Charlotte con la mia famiglia, innamorata, come mia madre e mia sorella, di quell'uomo meraviglioso e amorevole che è mio padre, che in quegli anni girava spesso il mondo per lavoro. Sono una bambina molto seria, “già matura” e posata: mia mamma racconta di me come di una “piccola adulta” e la mia mentore mi ha affibbiato per questo il nomignolo di “Little Churchill”!
VENGO AL MONDO
Nasco a Lecco, il 26 aprile 1984, circondata dall’amore di mamma, papà e dei miei nonni. Due anni dopo nasce la mia meravigliosa sorellina, io mangio margherite e nastri della macchina da scrivere. Intreccio le mie prime frasi ad un anno e mezzo: ho scoperto precocemente la magia di quelle parole che ora sono per me strumento di lavoro e di trasformazione del mondo!
2021
2020
2019
2018
2017
2014/15
2013
2013
2009
2005
1990/2005
1989
1984/85

usa le frecce per scoprire il mio percorso

"Fornite alle donne occasioni adeguate, ed esse saranno capaci di tutto."

Oscar Wilde

Cosa amo fare

Aiuto persone e organizzazioni a realizzare successi equilibrati, conciliando sfide personali e professionali e valorizzando le relazioni. Le mie aree di competenza sono 2: clicca sul box di tuo interesse per approfondire!

Dicono di me...

Paolo-Migliavacca
Quando ho conosciuto Cristina nel 2014, era coordinatrice di un importante progetto di innovazione didattica avviato dall’ente di formazione per cui lavorava all’epoca. Mi ha colpito il modo che aveva di relazionarsi con le persone: tra noi si è creata subito una comunicazione diretta e basata sulla fiducia. Capace, affidabile, con uno stile riconoscibile, un’impronta personale che ha reso ogni cosa che abbiamo fatto insieme davvero speciale.
Appassionato docente di aviazione, innovazione, tecnologie
angelo-belgeri
Cristina è stata nostra allieva al Master Lecco100 (...). Le capacità che le riconosco e che più spiccavano già allora sono:
- empatia e gentilezza
- precisione e uno stile elegante
- determinazione nel perseguire obiettivi
- passione per lo studio e la sperimentazione
- agire sempre e cambiare quando serve. (...)
Titolare Airoldi&Belgeri e fondatore del Master per giovani talenti Lecco100
linda-trotta
Ho conosciuto Cristina in occasione dell’Apple Distinguished Educators Meeting del 2015 ad Amsterdam. Da allora ho collaborato e collaboro con lei con estremo piacere. E’ una professionista a tutto tondo che, grazie alla sua continua ricerca e crescita nell’ambito della formazione, riesce a sostenere gli altri all’ascolto delle proprie competenze, per farle emergere e fiorire in superficie.
Professore SSR Università degli Studi di Milano, Formatrice Apple, Yoga Teacher
giuseppe-del-giovannino
Conosco Cristina dal 2015, quando abbiamo intrapreso il percorso come Apple Distinguished Educators. In questi anni ho avuto la fortuna di collaborare con lei in diversi ambiti formativi ed educativi. Le ho sempre riconosciuto una spontanea e spiccata dedizione al lavoro in team e una notevole capacità di ascolto e di risoluzioni dei problemi.
Docente scuola primaria e formatore esperto di tecnologie educative
Paolo-Migliavacca
Quando ho conosciuto Cristina nel 2014, era coordinatrice di un importante progetto di innovazione didattica avviato dall’ente di formazione per cui lavorava all’epoca. Mi ha colpito il modo che aveva di relazionarsi con le persone: tra noi si è creata subito una comunicazione diretta e basata sulla fiducia. Capace, affidabile, con uno stile riconoscibile, un’impronta personale che ha reso ogni cosa che abbiamo fatto insieme davvero speciale.
Appassionato docente di aviazione, innovazione, tecnologie
angelo-belgeri
Cristina è stata nostra allieva al Master Lecco100 (...). Le capacità che le riconosco e che più spiccavano già allora sono:
- empatia e gentilezza
- precisione e uno stile elegante
- determinazione nel perseguire obiettivi
- passione per lo studio e la sperimentazione
- agire sempre e cambiare quando serve. (...)
Titolare Airoldi&Belgeri e fondatore del Master per giovani talenti Lecco100
linda-trotta
Ho conosciuto Cristina in occasione dell’Apple Distinguished Educators Meeting del 2015 ad Amsterdam. Da allora ho collaborato e collaboro con lei con estremo piacere. E’ una professionista a tutto tondo che, grazie alla sua continua ricerca e crescita nell’ambito della formazione, riesce a sostenere gli altri all’ascolto delle proprie competenze, per farle emergere e fiorire in superficie.
Professore SSR Università degli Studi di Milano, Formatrice Apple, Yoga Teacher
giuseppe-del-giovannino
Conosco Cristina dal 2015, quando abbiamo intrapreso il percorso come Apple Distinguished Educators. In questi anni ho avuto la fortuna di collaborare con lei in diversi ambiti formativi ed educativi. Le ho sempre riconosciuto una spontanea e spiccata dedizione al lavoro in team e una notevole capacità di ascolto e di risoluzioni dei problemi.
Docente scuola primaria e formatore esperto di tecnologie educative
error: Content is protected !!
Scroll to Top