Dovresti essere spontanea, non forzare le cose, vedrai che le opportunità arriveranno!
(…E poi tutto è bloccato, o arrivano proposte che non hanno nulla a che vedere con quello che stai desiderando per la tua svolta professionale).
Ma tu sei una buona di nascita! Non sarebbe proprio da te cambiare atteggiamento per affrontare quel cliente mettendo in chiaro le cose: lascia andare, non farti il sangue amaro, prima o poi capirà quanto vali… (E ti sembra sempre di dover assecondare gli altri, perché ti senti incapace di valorizzare la tua professionalità).
Fai come ti viene, se non ne puoi più domani vai da lui e gli dici tutto quello che pensi: meglio essere sinceri che fare tante moine! (Quindi arrivi al momento del confronto e tutta la rabbia compressa da mesi esplode, compromettendo un rapporto per te importante, La scena termina ripetendoti amaramente “sono fatta così”, senza saper fare qualcosa di diverso).
Ti riconosci?
Se ti è capitato di trovarti in situazioni simili o di ricevere questi incoraggiamenti, ma in fondo continui a sentire che ti sfugge qualcosa per trovare il giusto punto di equilibrio tra l’essere te stessa e l’essere efficace, con l’ articolo di oggi ti aiuto a fare tua una nuova prospettiva sulla spontaneità.
Ti aiuterà finalmente a cambiare atteggiamento, per cominciare ad agire in modo più convinto come la Donna che senti di essere veramente.
SOMMARIO
- “Io sono così“: come e quando ti imprigioni nella comfort zone
- Come uscire dalla comfort zone per diventare una donna capace di ottenere ciò che desidera
- Il falso mito della spontaneità: comprendere come cambiare atteggiamento per svoltare davvero!
- “Sono fatta così”: non riuscirò mai ad essere come lei!
- Come cambiare atteggiamento: dal “copiare” al modellare l’eccellenza
“Io sono così”: come e quando ti imprigioni nella comfort zone
Se hai cominciato a leggere questo articolo significa che, in qualche modo, ti sei riconosciuta nelle situazioni descritte nell’introduzione… Ti trovi spesso in compagnia di persone che dispensano un sacco di consigli sul fatto che dovresti “essere te stessa” per affrontare al meglio le varie situazioni della vita.
Questi sono suggerimenti elargiti anche da molte guru della crescita personale, spesso te lo ripeti anche tu, però poi arrivi al punto di pensare di essere incapace, o sbagliata, perché comportarti nel modo che ti viene spontaneo si sta rivelando un boomerang, anziché un modo per centrare gli obiettivi.
Davvero non riesci a capire come mai, nonostante tanta buona volontà, il tempo e le energie dedicati ai tuoi progetti tu non riesca a risolvere la tua impasse, o a raggiungere i risultati che desideri…È così?
Questo è esattamente il motivo per cui NON dovresti cercare di realizzarti attraverso la tua spontaneità, quanto piuttosto allenarti ad essere diversa da come sei.
Ma io sono fatta così!
Starà urlando contro di me una vocina nella tua testa: mi pare già di sentirla!
Non posso certo pensare di cambiare vita e atteggiamento da un giorno all’altro!
E ti assicuro che è una frase che sento spesso citata non solo da chi vuole reinventarsi a 50 anni, ma anche da donne di 40 o addirittura di 25/30 anni!…Gli alibi, del resto, non hanno età!
Se ti ho spiazzata a sufficienza per pensare di voler cambiare prospettiva, procediamo con ordine: molte donne che dicono di voler cambiare vita o trovare la propria strada pensano che farlo sia “una fortuna che capita a poche”.
In realtà non si tratta affatto di fortuna, ma di mettersi in gioco andando oltre la propria zona di comfort. Seguimi per capire come fare.
Come uscire dalla comfort zone per diventare una donna capace di ottenere ciò che desidera
Le donne che accolgo nel mio Percorso a seguito della call conoscitiva hanno una caratteristica comune: sanno bene che nascondersi dietro alla frase “io sono fatta così” non è altro che un alibi per rimanere ferme nei loro problemi, per timore di affrontarli.
3MesiXSvoltare
Ha già aiutato decine di donne a realizzare le proprie ambizioni. Se vuoi scoprire come, clicca il pulsante per saperne di più!
Decidono quindi di lavorare anzitutto su questo: su un cambio di mentalità che le porti a mettersi realmente in gioco, a 360°.
Fanno fatica, inizialmente, certo: cambiare abitudini è un impegno che va preso con sé stesse e portato avanti con determinazione quando le resistenze sono maggiori.
Proprio oggi una cliente, raccontandomi dei sui suoi progressi, mi ha detto “ho capito guardando l’esercizio che ci sono alcuni aspetti della mia routine che dipendono da me e che possono essere cambiati: ho iniziato a farlo, anche se mi devo sforzare…Mi sono fatta quasi violenza!”
Alla mia domanda su come si sentisse dopo aver messo in atto questi piccoli cambiamenti pur con tanta fatica, lei mi ha risposto con un sorriso: “Molto meglio! Assolutamente più serena!”
Al di là dell’ironia, l’espressione farsi violenza non significa che ti dovrai snaturare, ma che per ottenere quel cambiamento di vita che desideri, occorre siglare un patto con te stessa, consapevole che cambiare atteggiamento sia il primo vero modo (e l’UNICO REALMENTE EFFICACE) per svoltare davvero e superare il senso di frustrazione che senti se ti trovi in un momento di stallo della tua vita.
Non occorre quindi diventare una persona che non sei, ma certamente è fondamentale impegnarsi per trovare dei modi (sostenibili e realistici) per uscire dalla comfort zone.
Il falso mito della spontaneità: comprendere come cambiare atteggiamento per svoltare davvero!
La spontaneità tanto caldeggiata è infatti un enorme mito da sfatare, una concezione da superare se vuoi finalmente fare dei progressi.
Già, perché ti sarà IMPOSSIBILE AVERE SUCCESSO RIMANENDO TE STESSA.
Ripeti con me: È IMPOSSIBILE CHE IO OTTENGA LA SERENITÀ e REALIZZAZIONE CHE DESIDERO SE CONTINUO A DIRMI “IO SONO FATTA COSÍ”
E di nuovo: È IMPOSSIBILE OTTENERE CIÒ PER CUI MI STO IMPEGNANDO, SE PRIMA NON IMPARO A CAMBIARE ATTEGGIAMENTO.
E ancora: NON ARRIVERÒ MAI DOVE DESIDERO FINCHÈ CONTINUERÒ A TRINCERARMI NELLA MIA COMFORT ZONE.
Non perché la cosa giusta da fare sia comportarti come una persona falsa o poco trasparente, ma perché siamo esseri meravigliosi, in eterna trasformazione, e possiamo trovare il nostro modo speciale di SENTIRCI NOI STESSE AL 100% proprio continuando, giorno dopo giorno, ad essere sempre qualcosa di nuovo!
Non trovi che sia fantastico?!
Puoi imparare a conoscerti sempre meglio proprio mentre ti godi il viaggio per diventare chi vuoi essere realmente!
Puoi scoprire te stessa mentre cambi e cambiare man mano che ti scopri…
…E che impari come cambiare atteggiamento!
Il video che trovi di seguito è il primo di una mini-serie di 5 episodi TRASFORMATIVI che potrai utilizzare per cominciare il tuo allenamento e uscire dalla zona di comfort.
“Sono fatta così”: non riuscirò mai ad essere come lei!
Ora che abbiamo ragionato su come puoi lavorare su te stessa per cambiare atteggiamento verso una modalità più efficace e funzionale alla realizzazione dei tuoi progetti, esploriamo in che modo la tua ostinazione a voler essere come sei ti porta ad escludere importanti opportunità di apprendimento.
Se fino ad ora è stata tua abitudine ripeterti “io sono fatta così” sono certa che ti sarà capitato di pensare che il successo sia prerogativa di un certo tipo di donna che percepisci come falsa o costruita, ho indovinato?
Questo ha confermato in qualche modo dentro di te l’idea che, al contrario, per essere una persona trasparente, buona ed etica tu non possa fare altro che affidarti alla tua pancia e fare un po’ le cose come ti vengono, è così?
Ti capisco, perché anche per me non è stato affatto semplice riuscire ad individuare dei modelli femminili che potessero essere d’ispirazione nelle varie fasi del mio sviluppo come donna e professionista.
Del resto, come insegno nei miei training sulla Leadership Femminile, relazionarci così come “ci viene” nelle varie situazioni personali e di lavoro spesso può risultare controproducente.
Al contrario, abituarci all’uso di una comunicazione più strategica e funzionale, non significa diventare false o manipolare gli altri, ma essere capaci di portare il nostro Valore e contributo dove e come serve.
Modificare alcuni atteggiamenti ed imitare comportamenti eccellenti è proprio ciò che come esseri umani siamo naturalmente predisposte a fare.
Ti faccio un esempio: quando da bambina hai iniziato a camminare non era spontaneo per te stare in piedi, mettere in fila un passo dopo l’altro,… Trovare l’equilibrio giusto per trasformare questi passi prima in una camminata poi in una corsa è stato frutto di tentativi deliberati e costanti nell’imitare le persone adulte.
Forse ora ti è più facile capire come qualsiasi processo di apprendimento e di crescita avviene perché ci alleniamo ad uscire dalla nostra zona di comfort, spingendoci oltre quello che ci verrebbe spontaneo fare e superando l’inerzia con l’esercizio costante fino ad acquisire quel nuovo comportamento che, man mano diventerà naturale.
È in questo modo soltanto che anche tu puoi spronarti a raggiungere gli obiettivi che fino ad ora hai continuato a mancare: andando oltre ogni alibi ed imparando anzitutto come cambiare atteggiamento di fronte a ciò che ti viene spontaneo, inizialmente anche sforzandoti ad essere “innaturale”.
Sono ben consapevole che la situazione emotiva che vivi è ancora più complessa e, se sei una persona multipotenziale ancora irrisolta, ti invito quindi a guardare il video di seguito.
Inoltre, sul mio blog trovi altri contributi sul tema della multipotenzialità, come per esempio trovare un lavoro adatto ad un profilo multipotenziale.
Come cambiare atteggiamento: dal “copiare” al modellare l’eccellenza
Puoi adottare il meccanismo dell’apprendimento consapevole per uscire dalla comfort zone, in qualsiasi ambito della tua vita.
Se ad esempio ti stai ponendo un nuovo obiettivo professionale (ricoprire un nuovo incarico o candidarti per una nuova azienda o posizione, oppure passare dal lavoro dipendente alla libera professione) , o se ti sei accorta che le tue modalità di relazione stanno rovinando un rapporto personale o professionale.
Queste sono situazioni che in qualche modo ti richiedono lo sforzo di non essere più spontanea e di non fare le cose come ti verrebbero.
E come farle, quindi, se non come le hai sempre fatte?
Dove trovare altre idee, altri modi, concrete ispirazioni per cambiare atteggiamento in modo funzionale?
Un’ottima strategia, per tornare all’esempio di come abbiamo imparato da bambine, è quella di IMITARE.
Osserva attentamente altre donne che stanno avendo successo in ciò che anche tu vuoi ottenere o che hanno già raggiunto i risultati a cui aspiri: trattieni l’invidia e non pensare che ce l’abbiano fatta grazie a qualche mezzuccio o raccomandazione.
Impegnati a capire che cosa fanno di diverso da te in certe situazioni, e come lo fanno.
Modella e replica, impara ad imitare e mentre ti eserciti ad “agire come se” ascoltati per capire che cosa di quei nuovi comportamenti senti affine al tuo modo di essere e come potresti adattarli per renderli parte della tua nuova e strategica spontaneità!
Soltanto dopo aver superato il falso mito della “spontaneità a tutti i costi” ed il pregiudizio che le donne di successo lo abbiano ottenuto senza meritarselo, il tuo mindset sarà terreno fertile per un piano d’azione efficace, a supporto dei tuoi progetti di cambiamento.
È il momento di darti il permesso di desiderare di più, e di riuscire ad ottenerlo!
Compila il form di selezione che trovi al pulsante qui sotto, per fissare la tua chiamata orientativa gratuita di 30 minuti e candidarti a 3MxS!
VOGLIO CANDIDARMI ALLA CALL!