Da diverso tempo desideri dalla tua vita qualcosa in più: reali soddisfazioni e una maggior tranquillità per te stessa e le persone che ami. Però ti senti precaria, in bilico nella libera professione che non è mai decollata sul serio o nel tuo noioso lavoro da impiegata e davvero non trovi spunti per poter immaginare un cambio di vita senza disporre di molte risorse economiche.
Beh, lasciatelo dire: il tuo è un falso problema.
O meglio, è una difficoltà oggettiva che ingigantisci fino a renderla totalizzante e capace di bloccarti.
Ti spiego meglio: se desideri portare la tua vita fuori dalla palude dell’insoddisfazione, a un livello superiore di realizzazione e felicità, ci sono 4 risorse fondamentali che devi saper assolutamente governare: SPAZIO – TEMPO – RELAZIONI – DENARO: come vedi il denaro è una tra queste, non l’unica. Mi segui?
Forse sei portata a pensare che se tutto sommato qualcosa ti è possibile cambiare nel tuo approccio con le prime tre, la quarta sia invece un terreno impraticabile: ti hanno sempre detto che ci sono persone con i soldi che si godono la vita e quelle che non ne hanno che faticano a “tirare a fine mese”.
I pareri dei tuoi genitori e di chi ti sta accanto ti hanno inoltre ormai convinta che il detto “i soldi non fanno la felicità” è una magra consolazione per chi ne ha pochi e fatica a far quadrare i conti, giusto?
Ti chiedi quindi come sia possibile pensare di cambiare vita senza soldi… Lo è eccome!
Seguimi se desideri capire in che modo tante donne hanno svoltato durante il Percorso 3MesiXSvoltare migliorando la loro esistenza anche senza soldi.
SOMMARIO
- Le 3 risorse da padroneggiare per cambiare vita senza soldi
- Come il tuo rapporto con il denaro ti sta impedendo di cambiare vita se non hai soldi a valanghe!
- Una semplice ma potente strategia per imparare a gestire i soldi (soprattutto se ne hai pochi)
- Cambiare vita senza soldi: come superare le tue difficoltà con i numeri per ottenere la sicurezza che desideri
- Come e per cosa risparmiare se desideri al più presto cambiare vita senza avere soldi e renderti indipendente
Le 3 risorse da padroneggiare per cambiare vita senza soldi
Prima di affrontare il tema del denaro, iniziamo passando in rassegna le altre 3 risorse chiave di cui ti parlavo: spazio, tempo e relazioni.
SPAZIO
Per vivere in spazi funzionali al benessere non occorre avere a disposizione un sacco di soldi: la cura e l’ordine rendono splendido anche lo spazio più frugale!
Tenere in ordine gli ambienti in cui vivi ti permette di trovare le cose giuste quando ti servono senza inutili perdite di tempo, e ti trasmette una sensazione di disteso controllo.
Per ciò che riguarda la routine quotidiana, pulizia ed efficienza possono bastare a rendere la vita migliore, senza dispendio di risorse economiche.
TEMPO
Il tempo è il bene più prezioso di tutti in assoluto. Sì, hai capito bene, è più prezioso persino dei soldi.
A differenza degli altri NON è rigenerabile, non si può estendere o prolungare in qualche modo. Non si può fermare, rallentare o accelerare.
..Te ne sei accorta, vero?!
È la risorsa più “evanescente” di cui disponiamo.
Avere più tempo per te e per chi ami o trovare la soluzione migliore per gestirlo senza ansia non è un modo per migliorare la tua vita e per cambiarla, anche se hai delle risorse economiche limitate? Mi pare proprio di sì.
Durante il lavoro insieme, Cinzia ad esempio ha avvertito la sensazione di aver realmente cambiato vita quando ha cominciato a riappropriarsi del proprio tempo. A quel punto tutti gli altri criteri, compresi quelli di tipo economico, sono passati in secondo piano nelle sue valutazioni rispetto a cosa potesse renderla felice.
Puoi guardare qui la sua video-intervista.
RELAZIONI
Forse considerare le relazioni come una risorsa al pari delle precedenti può sembrarti un accostamento forzato.
Eppure anche le relazioni hanno un valore. INESTIMABILE. Quasi equivalente a quello del tempo.
Relazioni sane ed efficaci in famiglia ti permettono di vivere serena, di avere una solida rete di supporto nei vari momenti della tua vita, alla quale poter chiedere serenamente un aiuto economico nel caso in cui ti trovassi in difficoltà durante lo sviluppo dei tuoi progetti. (Bada bene che non intendo in alcun modo suggerirti di approfittare degli altri o cose simili!)
Le persone del tuo network reale e virtuale ti aiutano a raggiungere risultati immateriali che impattano molto concretamente su ciò che puoi ottenere dalla tua vita, compresi i tuoi risultati economici.
Perché da soli si va veloce, ma insieme si va più lontano.
Migliorare in uno di questi tre campi potrebbe davvero aiutarti ad imprimere una svolta potente per realizzarti, anche senza le riserve di denaro dello Zio d’America.
Quanto ti senti capace di gestire in modo ottimale queste 3 risorse-chiave?
Sai farlo in modo consapevole ed efficace?
Grazie a 3MesiXSvoltare ho già aiutato molte donne a riprendersi il controllo di queste 3 risorse-chiave.
3MesiXSvoltare
Ha già aiutato decine di donne a realizzare le proprie ambizioni. Se vuoi scoprire come, clicca il pulsante per saperne di più!
Come il tuo rapporto con il denaro ti sta impedendo di cambiare vita se non hai soldi a valanghe!
L’argomento DENARO è ancora troppo spesso un tabù. Un tabù che diventa gigante se accostiamo i soldi alla parola donne.
In diversi casi mi è capitato di accompagnare donne che non avevano la minima idea di che cosa realmente avrebbero o non avrebbero potuto permettersi con le risorse a loro disposizione.
Troppe ancora confondono il concetto di spesa con quello di investimento e agiscono di pancia nel decidere di utilizzare tutto ciò che è momentaneamente disponibile per le varie spese (personali, familiari o investimenti sui propri progetti professionali)o, al contrario, restano paralizzate dentro ad una sensazione di scarsità immotivata.
Anche tu pensi che sia impossibile cambiare vita senza soldi proprio perchè hai questa PAURA DEI SOLDI?
Di non averne abbastanza? Di non saperli gestire?
O fatichi ad investire su quello che ti sarebbe utile per il timore di non riuscire nel tuo intento?
È più o meno così che il loop funziona anche per te?
L’ho colto in me stessa, in alcune fasi della mia vita, e in alcune donne che hanno partecipato al mio Percorso e ti assicuro che SI PUO’ DISINNESCARE!
La paura spesso destabilizza e inibisce, ma penso che ci sia un modo bello e soprattutto utile per “far pace con i soldi” e capire veramente se la tua percezione di “non farcela” ha un vero e proprio fondamento, oppure se il tuo terrore di non essere in grado di far fronte alle spese è dovuto a ad aspetti puramente emotivi e di mindset.
Intendo, ad esempio, non saper rispondere a semplici domande come “quanto mi serve per coprire le mie esigenze annuali?” o “cosa sarebbe strategico acquistare e cosa no rispetto al mio progetto?” e così via.
Con il video che trovi di seguito voglio cominciare a ripulire la confusione che alimenta la tua paura del denaro, per aiutarti a trasformarlo in un alleato della tua realizzazione.
Una semplice ma potente strategia per imparare a gestire i soldi (soprattutto se ne hai pochi)
Sono stata personalmente educata all’arte del gestire il mio patrimonio personale fin dalle prime mancette, quando ero alle elementari…
Ricordo che i miei genitori consegnavano periodicamente a me e mia sorella una sorta di “micro stipendio” mensile da amministrare in autonomia. Ora non saprei dire a quanto ammontasse anche perché era all’epoca in lire ed ora ho completamente perso i riferimenti sulle conversioni!
Ad ogni modo non pensare a quegli importi esagerati che al giorno d’oggi molti genitori consegnano nelle mani dei propri figli adolescenti…All’epoca era quello che bastava ad una bimba di 8-10 anni per comprarsi un gelato ogni tanto oppure il pensierino per il compleanno di un’amica, un semplice pretesto per insegnarmi a gestire consapevolmente il denaro.
La cosa straordinaria però, quella che davvero all’epoca ha fatto la differenza, è stata l’obbligo di registrare su un quadernetto dedicato ogni movimento di entrata ed uscita di questo denaro, con relativa causale. Ricordo ancora con tanta tenerezza diciture tipo “caramelle oratorio ” oppure “cioccolata con panna”!!!
Questa microscopica gestione del bilancio mi aveva per la prima volta aperto le porte ad un uso responsabile del denaro: ho continuato ad adottare questa strategia anche negli anni di maggior “sperpero” delle risorse, quando da universitaria venticinquenne impiegavo il 60% del mio stipendio da commessa part-time in scarpe, vestiti ed accessori!
Numeri, investimenti, risparmi: sono tutte cose abbastanza lontane dalla forma mentis della maggior parte di noi, almeno per quanto riguarda la routine extra-lavorativa.
Io stessa – che con i numeri ho un rapporto piuttosto freddo e disinteressato – ho imparato nel tempo a capire quanto questo aspetto sia importante insieme agli altri tasselli, per poter riuscire a realizzarmi a 360°.
Vorrei quindi condividere con te un sistema per gestire i soldi che applico ormai da diversi anni e che mi pare davvero funzionale per tenere sotto controllo la situazione dal punto di vista delle spese, ma soprattutto, in ottica previsionale, per pianificare i miei obiettivi di budget.
Avere una semplice ma chiara tabella di riepilogo delle tue entrate e previsioni di spesa, tenerla aggiornata periodicamente e sulla base di questa poter programmare il tuo presente ed il tuo futuro già basterebbe a levarti l’ansia (o l’ebbrezza) immotivata dello spendere e ti trasferirebbe il potere di sapere che cosa serve o non serve investire economicamente in ogni punto del tuo piano di azione.
(..ehm, sì: dovresti assolutamente averne uno! Il mio Percorso 3MesiXSvoltare si chiude proprio con la stesura di un piano d’azione che ti permetta di continuare a migliorarti e a procedere in maniera autonoma e serena lungo la direzione tracciata per il tuo futuro)
3MesiXSvoltare
Ha già aiutato decine di donne a realizzare le proprie ambizioni. Se vuoi scoprire come, clicca il pulsante per saperne di più!
Cambiare vita senza soldi: come superare le tue difficoltà con i numeri per ottenere la sicurezza che desideri
Lo so, lo so: stai per dirmi che i numeri ti mettono in crisi.
Con l’esperienza mi sono anche accorta che questa è una difficoltà ricorrente che ha a che vedere con 2 sfere molto importanti della vita:
- i SOLDI (quindi il modo di gestire entrate ed uscite, le sensazioni che proviamo rispetto a ciò che possediamo ed al concetto di ricchezza, il modo in cui sappiamo – o NON sappiamo – dare un valore economico a ciò che facciamo).
- il TEMPO, che sembra non bastarci mai, che spesso ci crea frustrazione perché sembra sfuggire al nostro controllo e alla nostra capacità di gestirlo come vorremmo o di dedicarlo a ciò che realmente ci fa stare bene.
Se anche tu ti trovi in difficoltà con queste variabili numeriche che impattano sulla tua vita, ti consiglio di guardare questo video in cui racconto come ho saputo trasformarle da fattori ansiogeni in preziosi alleati per organizzare le mie giornate e i progetti che amo!
Per avere il mio aiuto puoi candidarti al Percorso 3MesiXSvoltare, nel quale potremo affrontare con successo la tua difficoltà nel “gestire i numeri” ed i blocchi che ti crea rispetto alla capacità di investire strategicamente le tue risorse (tempo e denaro in primis).
Potrai così ottenere quel cambio di vita che desideri, sereno ed equilibrato.
Tutte sappiamo che per cambiare vita e realizzare i nostri obiettivi, come aprire un’attività e inventarsi un lavoro, non bastano i pensieri positivi ma è necessario innanzitutto stabilire il budget a disposizione.
Diversi anni fa ho cominciato ad utilizzare un software gratuito (Money Manager, lo trovi qui) che mi permette di preventivare un budget complessivo per ciascun anno, sulla base delle entrate previste e suddividendolo in categorie e sottocategorie.
Molte di voi penseranno che ciò che vi propongo sia un esercizio folle e fine a se stesso e questo principalmente perché la maggior parte delle persone che tengono in ordine i propri conti lo fanno partendo dall’approccio “spendo e registro le mie uscite” mentre quello che vi sto consigliando di fare è l’esatto contrario, ovvero:
1- ipotizzo ciò che dovrò spendere necessariamente
2- definisco i risparmi da accantonare,
3 – stabilisco gli investimenti importanti che intendo sostenere e gli sfizi che potrei permettermi.
È un processo di pensiero fondamentale dalla situazione passiva di chi subisce i costi della vita ad una attiva, di chi è consapevole delle proprie capacità di spesa e pianificazione.
Come e per cosa risparmiare se desideri al più presto cambiare vita senza avere soldi e renderti indipendente
Costruire la tua serenità ed indipendenza economica è certamente uno dei passi importanti per realizzarti pienamente e quindi cambiare vita come desideri.
Per molte, essere economicamente indipendenti è un bisogno inespresso, difficile da accettare e concepire, e ancor più da comunicare. Ti faccio qualche esempio.
Forse sei cresciuta in un contesto familiare in cui erano gli uomini a dover sostenere i bisogni materiali della famiglia attraverso il proprio lavoro e quindi, dal momento che non ti manca nulla e che il tuo compagno è felice di provvedere ai tuoi bisogni economici, fatichi a far comprendere il tuo bisogno di indipendenza…
Non sai come esprimere questa necessità e temi di essere giudicata male da tuo marito, o dalla tua famiglia.
Magari le tue difficoltà non sono queste, semplicemente non ti senti valorizzata a sufficienza per ciò che fai e non sai da che parte iniziare per crearti un po’ di stabilità economica.
..O ancora, molto più “semplicemente”, non ritieni possibile diventare una donna indipendente, per “N” motivi. Per alcune delle mie clienti inizialmente era proprio così, per tutta una serie di ragioni legate allo scarso apprezzamento di sé stesse.
Nel mio percorso – quando occorre – affrontiamo anche questo drago!
Ma che cosa significa rendersi indipendenti economicamente? Può significare in realtà cose molto diverse tra loro in termini pratici: poterti permettere un corso di ginnastica, poterti dedicare qualche cura in più, fare spese ed investimenti senza necessariamente doverle giustificare a chi “regge il portafoglio”.
Non da ultimo poter decidere di investire su di te in un Percorso di cambiamento, e di comunicarlo al tuo compagno e al mondo solo se e quando senti che è venuto il momento di raccontare come sono stati ottenuti quei risultati tanto sorprendenti.
Questo è ciò che ho fatto io in moltissimi casi, anzi forse in tutti gli investimenti importanti legati alla mia formazione ed al mio sviluppo personale.
Quando ho dovuto decidere di investire uno stipendio in un Percorso di coaching o qualche migliaio di euro in un corso di perfezionamento ho sentito la necessità di prendere la decisione esclusivamente da sola, in base a ciò di cui sentivo il bisogno e ponderando la mia scelta sulla base del mio budget previsionale. Non avevo bisogno che qualcuno (a maggior ragione persone a me care) influenzassero le mie valutazioni su questioni così importanti e personali con la loro emotività.
Diverse mie clienti hanno adottato la stessa strategia, ragionando in modo accurato su come re-indirizzare le proprie risorse o risparmi per investire nel Percorso con me.
Per questo ritengo che continuare a ripetersi che “cambiare vita senza soldi è impossibile” non sia altro che uno dei tanti alibi che ti stai creando per continuare a restare comoda (…o scomoda?!) dove sei.
Tra le mie clienti ci sono manager e imprenditrici che non hanno problemi a inviarmi il bonifico di conferma un’ora dopo la call conoscitiva.
Ma ci sono anche giovani donne che lavorano come impiegate, o donne che alla soglia dei 50 anni si trovano da sole a far fronte ai loro bisogni senza avere le spalle coperte, che comprendono la differenza tra il concedersi migliaia di frivolezze in cui annegare abitualmente la propria infelicità e l’investire seriamente in un percorso che può essere determinante per il cambio di vita che vogliono.
Sono senza soldi (o quasi), in questi casi, ma realmente determinate ad investire per cambiare la loro vita con i fatti e non soltanto a parole.
Tra te e il tuo empowerment c’è solo una call di distanza!
CANDIDATI QUI aL percorso 3MesixSvoltare